Informazioni
Noemi La Pera (Palermo, 1985) vive e lavora a Venezia. Specializzata in fotografia dei Beni Culturali, collabora stabilmente con la Fondazione Ugo e Olga Levi onlus all’interno del LeviDigiLab e per la documentazione fotografica di eventi. Ha tenuto workshop e corsi di formazione sulla fotografia applicata alla digitalizzazione, con particolare focus sui beni archivistici e librari.Formazione:
- Diploma accademico di II livello in Fotografia, ISIA di Urbino
- STAMS indirizzo Spettacolo, Università degli Studi di Palermo
- Fotografia per lo spettacolo, Fondazione Studio Marangoni (Firenze)
Ha collaborato con:
- centro ARCHiVe e Fondazione Giorgio Cini Onlus (Venezia)
- Fondazione Querini Stampalia (Venezia)
- Italgas Heritage Lab (Torino)
- Essence Academy (Monza)
- SIAM1838 (Milano)
- Alessandra Ferrini (La Biennale di Venezia)
- Die Grosse Kunstausstellung NRW (Dusseldorf)
- Verein Dusseldorf – Palermo e.V.
- Teatro Biondo Stabile di Palermo
- Zelle arte contemporanea (Palermo)
Mostre e incontri:
2023
- Ricordo un luogo che non ho mai visto – Fondazione Ugo e Olga Levi, Venezia (personale)
- Presentazione del progetto De Adiecta al XXVI Seminario di storia dell’arte veneta (Ecole du Louvre, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti) Venezia
- Festival Polycopies, Parigi
- Trasposizioni, Centrale Festival 14, Fano (collettiva)